b02dcac7c4855d7fad8985c6d48c5dfd34b900de

Site Map

00dea3e9fb9769281b254c46a6434566f8117939

postmaster@fulviopaladini.i

dd45d341-b48f-4c53-b073-108b12a69a37
ffc0c64384902625097ef326db499f4038e1e4e0

Mi chiamo Fulvio Paladini, sono nato a Milano e ho 59 anni. Laureato in Scienze Economiche e Bancarie, ho lavorato in banca dal 1985 al 2022 dove ho svolto negli anni diverse funzioni fra le quali quella di titolare di filiale in tre diverse città. Dal 1° dicembre 2022 sono in esodo volontario. Dal mese di maggio del 2023 sono dipendente part-time con ruolo di contabile presso la Fondazione Fare Famiglia. Le competenze maturate in ambito lavorativo mi sono state d'aiuto anche nel ruolo di Consigliere comunale che ho svolto dal 2014 ed in particolare nella funzione di Presidente della Commissione Economica e capogruppo del Partito Democratico. Dal 21 luglio 2023 sono Assessore del Comune di Cesano Boscone con deleghe all'urbanistica, edilizia, trasporto locale, mobilità, cittadinanza attiva e partecipazione.

Mi sono avvicinato, in punta di piedi, all'ambiente della politica "partitica" solo da alcuni anni. Vengo infatti dal mondo delle parrocchie e, più in generale, del volontariato al cui interno ho conosciuto tante persone che si dedicano con continuità e generosità al prossimo e che rappresentano secondo me un grande esempio di quella gratuità di cui la politica ha sempre bisogno.

. E CHI FREQUENTO
Sono sposato con Giuseppina e abbiamo tre magnifici figli: Stefania, Daniele e Andrea. Viviamo a Cesano Boscone. Giuseppina è insegnante di musica, ora in pensione. Ci siamo conosciuti e siamo cresciuti al quartiere Giardino, vivendo insieme le attività della parrocchia San Giustino fra cui anche la redazione di un giornale che forse qualcuno ricorderà: si chiamava "L'Urlo".



ba3b3d3a1ebff01d0dff0bd7c9ff5288cf6013f9

Site Map